Marco Parente

marco parente

Marco Parente nasce nel 1969 il 28 luglio, lo stesso giorno di Duchamp, a Napoli. Negli anni Novanta si trasferisce a Firenze, dove tuttora vive e fonda la band Otto'p'notri insieme a Massimo Fantoni: sarà il suo primo esperimento musicale, in cui si fa notare anche come batterista.

La sua carriera di musicista, generosa e sfaccettata, la sintetizzeremmo così:

Dischi & Spettacoli:

Sette album, una manciata di generosi singoli, un live e un doppio DVD, tre spettacoli teatrali originali (l'ultimo: 'Il Diavolaccio') fino al recente e per certi aspetti rivoluzionario esperimento 'Disco Pubblico' (per saperne di più sul concetto di pubblic-azione: www.discopubblico.it)
Collaborazioni & Duetti:

con Stefano Bollani, Carmen Consoli, La Crus, Cristina Donà, Paolo Benvegnù, Manuel Agnelli, Andrea Chimenti, Marco Iacampo, CSI, Serena Altavilla
Poesia & Letteratura:

Conosce e accompagna dal vivo Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jodorowsky, Anne Waldman, John Giorno e Ed Sanders. Tre sono i libretti dei suoi rispettivi album o spettacoli pubblicati: “Testa di cuore- work in progress/work in regress” (1998, City Lights Firenze), “Trasparente” (2002, City lights, Firenze) “Cuore distillato” (2004, Maelstrom Editions)
Riconoscimenti & Soddisfazioni:

- Premio Grinzane Musica nel 2002 con Manuel Agnelli e Cristina Donà;

- Patty Pravo incide il brano di Parente “Farfalla pensante” nel suo album Radio station del 2002;

- Stefano Bollani incide “Il mare si è fermato” nel suo album Smat Smat del 2003;

- Premio Mei come miglior artista solista nel 2006;

- Riceve l'apprezzamento da un mostro sacro come l'ex-Talking Heads David Byrne che lo premia inserendolo nella playlist della sua personale web-radio;

- Irene Grandi interpreta e inserisce nel suo disco “Un vento senza nome” del 2015 il brano di Parente “Cuore bianco”.
Progetti & Paralleli:

- Betti Barsantini, progetto in duo con Alessandro Fiori: i due rubano al rock'n'roll per ri-dare e darsi all'afrodadaismo e al punk patologico. Il loro album “BettiBarsantini” è del 2014 (Malintenti/Edel).

- Proiettili buoni, con Paolo Benvegnù, Gionni Dall'Orto e Andrea Franchi, con i quali pubblica l'album omonimo nel 2008 per Black Candy Records, registrato in presa diretta al Viper Theatre di Firenze.

2017 "Eppur non basta" LP

Esce in versione rimasterizzata in vinile limited edition con, oltre alle 12 tracce dell'album d'esordio, due inediti contenuti in una download card (insieme all'intero album) per la versione digitale: Brazil Brazil (occhio ciclopico) e Il Mare si è fermato - Live con Stefano Bollani. "Eppur non basta" è uscito nel Marzo del 1997 per la collana Taccuini del Consorzio Produttori Indipendenti. 12 tracce tra cui spicca il duetto "Oio" con Carmen Consoli. Sono trascorsi venti anni dall'uscita di "Eppur non basta": il comunicato che lo accompagnava all'epoca iniziava con una citazione di Cocteau, "Si fa dell'arte per trovare nuovi amici". Oggi Parente aggiunge: "Anche per ritrovarli". "Eppur non basta", dalla fine del Consorzio in poi, diventa un disco fuori stampa, un po' orfano, un po' fantasma. Per celebrare il ventennale dall'esordio discografico ha riproposto dal vivo a Fabbrica Europa alla stazione Leopolda di Firenze il 07 Maggio 2017 l'album con la band originale formata da Marco Parente (chitarra e voce), Erika Giansanti e Paolo Clementi (viola), Jeppe Catalano (batteria), Gionni Dall'Orto (basso), Luca Marianini (tromba), Giovanni Gasparini (producer) e Giacomo Costa (visuals e luci), con ospite speciale della serata Irene Grandi.

Discografia

Singoli:

Acceso Natale cover

 “Acceso Natale” (2016, Pippola Music)

“Neve ridens” (2006, Mescal/Sony)

“Il posto delle fragole (2005, Mescal/Sony)

“Pillole buone” (2003, Mescal/Sony)

“Inseguimento geniale” (2003, Mescal/Sony)

“Davvero trasparente” (2002, Mescal/Sony)

“La mia rivoluzione” (2002, Mescal/Sony)

Album:

pip040

 

“Eppur non basta” (2017 rimasterizzato, Pippola Music/Universal)

“Disco pubblico” (2016, pubblic-azione)

“Suite Love” (2013, Woland)

“La riproduzione dei fiori” (2011, Woland)

“(Neve) Ridens” (2006, Mescal/Sony)

“Neve (Ridens)” (2005, Mescal/Sony)

“L'attuale giungla”, live con la Millenum Bugs' Orchestra (2004, Mescal/Sony)

“Trasparente” (2002, Mescal/Sony)

“Testa di' cuore” (1999, Sonica/Edel)

“Eppur non basta” (1997, Consorzio Produttori Indipendenti/Sonica)

Social Network